Torna su

Richiesta per accedere al beneficio borsa di studio "Comune di Moscufo"

(Regolamento)
  • Servizio attivo
Procedimento di richiesta per accedere al beneficio borsa di studio "Comune di Moscufo"

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Vista la delibera C.C. n. 15 del 22 giugno 2001, recante “Regolamento per riconoscimento di borse di studio”, ed in esecuzione della stessa il Comune di Moscufo ha istituto la borsa di studio denominata “Comune di Moscufo”.

La borsa di studio è pari ad un importo massimo di € 500,00 per ciascun avente diritto e può essere richiesta dagli studenti:

a)    residenti a Moscufo;

b)    che abbiano conseguito il diploma a pieni voti e cioè con una votazione finale di 100/100;

c)    che abbiano completato il corso di studio in un numero di anni pari alla durata legale del corso di studi, con riferimento all’anno di iscrizione.

Per diploma di istruzione secondaria superiore si intende il titolo ottenuto in esito ad un corso di studi di scuola media superiore che si conclude con un esame di maturità e che consente l’accesso agli studi universitari o abilita all’esercizio di una professione.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Richiesta per accedere al beneficio borsa di studio Comune di Moscufo
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • entro il 15/10/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 11:37.18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?